Appunti CC — 18.01.22

Date
Jan 18, 2022
Note-taker
VallentinaC
Presenti
laurΞnt, Rox., VallentinaC, Eireann, Permioth, Tosli, LEADISE, jacopomalensek.nft, freiheit, pier
Ultima modifica (chi)
Ultima modifica (quando)
Feb 12, 2022
Intro
Marco (laurΞnt) spiega l’idea di IMN (International Media Nodes) un progetto nato all’interno della Translator Guild della BDAO e che ha dato poi origine a vari nodi nelle varie lingue per ampliare la portata del messaggio di Bankless + presenta se stesso e il proprio background
  • Inizialmente erano solo i 3 del Genesis Team (lui, Rox. e nicoconi) a gestire questo nodo e siccome le risorse sia economiche che di persone erano ridotte, il discorso governance è rimasto al minimo e si è data priorità ai Twitter Space e alle traduzioni delle newsletter Weekly Rollup e Decentralized Arts che durante la S2 erano retribuite dalla Writers Guild della BDAO
  • la crescita da settembre a novembre è stata del 100% mentre nell’ultimo mese la crescita è stat del 50% rispetto a quello precedente
  • Nella tesoreria attualmente ci sono 10k BANK su L2 rimasti a disposizione per questa stagione
  • Marco ha fatto di recente una ristrutturazione del Notion, grazie anche a Valentina
 
Rox si presenta come tra le altre cose traduttrice professionale e conferma le cose dette da Marco sulla genesi della BDAO ITA
 
Nuovi Membri
  • Tosli — web designer e social media manager nel mondo cripto dal 2017, suggerisce di aprire un account Instagram e si propone anche per le traduzioni
  • Jacopo (jacopomalensek.nft) — anche nell’universo cripto dal 2017, bDAO è il primo DAO a cui si è avvicinato e finora si è occupato più della parte speculativa delle cripto, ma vuole aiutare a spargere il messaggio di bankless (nella vita IRL si occupa di aste immobiliari)
  • Alessandro (LEADISE/leadiseglio) — entrato in cripto da 1 anno e sta studiando un po’ tutto a riguardo, ha fatto scuola di grafica e media, disponibile sia per marketing che per traduzioni (si è prenotato la nuova DA)
  • Simone (freiheit) — ha lavorato nel poker online come professionista, costruito scuole online, entrato nel mondo software, fa il product manager e collabora con varie DAO e varie iniziative, per esempio con dOrg e in particolare il progetto Minds, vede come obiettivo quello di rendere gli strumenti web3 qualcosa che le persone veramente usino e traggano beneficio
  • Pier — anche lui professionista di poker online, nel mondo cripto da 2 anni, si interessa di blockchain e NFT, disponibile sia per traduzioni e revisioni che per altro
 
Discussione
Marco sottolinea l’importanza del #GoBankless e del concetto di libertà che il web3 offre
Poi come precedentemente accennato, fa riferimento alla retribuzione delle newsletter che non viene più dalla Writers Guild di BDAO bensì direttamente dal progetto IMN e nella S3 la retribuzione è salita da 500 a 1000 BANK e il limite mensile è stato alzato da 4000 a 15000
Valentina precisa che secondo il KPI2 del Budget IMN della S3 ogni nodo può ricevere: 1000 BANK per ogni newsletter pubblicata che può essere tradotta da quelle di BDAO oppure da HQ o una combinazione delle due, oppure ancora una newsletter originale, inoltre c’è anche la possibilità di ricevere 2000 BANK per ogni video pubblicato su YouTube — fino a un tetto totale massimo di 15000 BANK al mese
Rox propone di iniziare a tradurre anche al newsletter legale e Marco aggiunge che essendo molto lunga e uscendo a una cadenza meno frequente, noi potremmo frazionarla e farne uscire un pezzo ogni settimana — tutty sembrano abbastanza d’accordo
Marco riporta che nella S2 la retribuzione delle newsletter era stata impostata come segue: 300 BANK a chi traduce e 200 a chi fa la revisione e quindi ora si potrebbero raddoppiare i numeri
Valentina ricorda che si era pensato in #brainstorming di magari dare una parte di quei BANK alla bDAO ITA così da avere un’entrata su cui contare per retribuire i ruoli che verrano istituiti per la governance, la proposta di Eireann era di dare 400 a chi traduce 200 a chi fa la revisione e 400 al nodo, altre idee possono essere di fare 500 per la traduzione e dividere il resto tra revisione e DAO (200 - 300 magari?) — bisogna che ne discutiamo e decidiamo insieme
Simone propone di creare un token interno nostro da distribuire oltre ai BANK ispirandosi anche al modello dei giochi play-to-earn e per attirare/motivare alla partecipazione
Marco esprime interesse per l’idea anche se sembra un po’ prematura al momento e potrebbe essere una cosa da esplorare per la S4, bisogna prima capirne bene esattamente l’utilità e studiarla bene
Permioth si presenta, laureato in legge, partecipa alla Decentralized Laws newsletter di BDAO e anche alle traduzioni qui nel nodo, concorda con Marco sul fatto che l’idea del token possa essere interessante ma che per ora sia presto e suggerisce che magari si potrebbe iniziare in via sperimentale, sottolinea che la missione principale della DAO dovrebbe essere fare formazione/educazione per aiutare le persone a entrare nel mondo cripto e nell’idea di bankless e ci sprona a interrogarci su cosa offrire?
Valentina esprime accordo con Marco e con Permioth sulla prematurità del token, sull’importanza di educare, e sulla priorità di lavorare alla governance e la struttura interna al momento - inoltre si presenta come traduttrice freelance, grafica e illustratrice, e racconta di aver preso un po’ in mano le redini dell’organizzazione del server ITA, Notion e Substack a partire da dicembre, in particolare per quanto riguarda la gestione di tutto ciò che riguarda le traduzioni
Marco la ringrazia per il buon lavoro fatto e aggiunge che si è anche resa un tramite con il server IMN
Action Items
Marco e Valentina faranno scouting di BanklessHQ e riporteranno possibili cose da tradurre
Marco metterà insieme un documento di proposta di Governance su GDrive a cui potremo contribuire tutti per poi votarlo e iniziare a prendere qualche decisione entro gennaio.
 

Appunti CC — 18.01.22

Date
Jan 18, 2022
Note-taker
VallentinaC
Presenti
laurΞnt, Rox., VallentinaC, Eireann, Permioth, Tosli, LEADISE, jacopomalensek.nft, freiheit, pier
Ultima modifica (chi)
Ultima modifica (quando)
Feb 12, 2022
Intro
Marco (laurΞnt) spiega l’idea di IMN (International Media Nodes) un progetto nato all’interno della Translator Guild della BDAO e che ha dato poi origine a vari nodi nelle varie lingue per ampliare la portata del messaggio di Bankless + presenta se stesso e il proprio background
  • Inizialmente erano solo i 3 del Genesis Team (lui, Rox. e nicoconi) a gestire questo nodo e siccome le risorse sia economiche che di persone erano ridotte, il discorso governance è rimasto al minimo e si è data priorità ai Twitter Space e alle traduzioni delle newsletter Weekly Rollup e Decentralized Arts che durante la S2 erano retribuite dalla Writers Guild della BDAO
  • la crescita da settembre a novembre è stata del 100% mentre nell’ultimo mese la crescita è stat del 50% rispetto a quello precedente
  • Nella tesoreria attualmente ci sono 10k BANK su L2 rimasti a disposizione per questa stagione
  • Marco ha fatto di recente una ristrutturazione del Notion, grazie anche a Valentina
 
Rox si presenta come tra le altre cose traduttrice professionale e conferma le cose dette da Marco sulla genesi della BDAO ITA
 
Nuovi Membri
  • Tosli — web designer e social media manager nel mondo cripto dal 2017, suggerisce di aprire un account Instagram e si propone anche per le traduzioni
  • Jacopo (jacopomalensek.nft) — anche nell’universo cripto dal 2017, bDAO è il primo DAO a cui si è avvicinato e finora si è occupato più della parte speculativa delle cripto, ma vuole aiutare a spargere il messaggio di bankless (nella vita IRL si occupa di aste immobiliari)
  • Alessandro (LEADISE/leadiseglio) — entrato in cripto da 1 anno e sta studiando un po’ tutto a riguardo, ha fatto scuola di grafica e media, disponibile sia per marketing che per traduzioni (si è prenotato la nuova DA)
  • Simone (freiheit) — ha lavorato nel poker online come professionista, costruito scuole online, entrato nel mondo software, fa il product manager e collabora con varie DAO e varie iniziative, per esempio con dOrg e in particolare il progetto Minds, vede come obiettivo quello di rendere gli strumenti web3 qualcosa che le persone veramente usino e traggano beneficio
  • Pier — anche lui professionista di poker online, nel mondo cripto da 2 anni, si interessa di blockchain e NFT, disponibile sia per traduzioni e revisioni che per altro
 
Discussione
Marco sottolinea l’importanza del #GoBankless e del concetto di libertà che il web3 offre
Poi come precedentemente accennato, fa riferimento alla retribuzione delle newsletter che non viene più dalla Writers Guild di BDAO bensì direttamente dal progetto IMN e nella S3 la retribuzione è salita da 500 a 1000 BANK e il limite mensile è stato alzato da 4000 a 15000
Valentina precisa che secondo il KPI2 del Budget IMN della S3 ogni nodo può ricevere: 1000 BANK per ogni newsletter pubblicata che può essere tradotta da quelle di BDAO oppure da HQ o una combinazione delle due, oppure ancora una newsletter originale, inoltre c’è anche la possibilità di ricevere 2000 BANK per ogni video pubblicato su YouTube — fino a un tetto totale massimo di 15000 BANK al mese
Rox propone di iniziare a tradurre anche al newsletter legale e Marco aggiunge che essendo molto lunga e uscendo a una cadenza meno frequente, noi potremmo frazionarla e farne uscire un pezzo ogni settimana — tutty sembrano abbastanza d’accordo
Marco riporta che nella S2 la retribuzione delle newsletter era stata impostata come segue: 300 BANK a chi traduce e 200 a chi fa la revisione e quindi ora si potrebbero raddoppiare i numeri
Valentina ricorda che si era pensato in #brainstorming di magari dare una parte di quei BANK alla bDAO ITA così da avere un’entrata su cui contare per retribuire i ruoli che verrano istituiti per la governance, la proposta di Eireann era di dare 400 a chi traduce 200 a chi fa la revisione e 400 al nodo, altre idee possono essere di fare 500 per la traduzione e dividere il resto tra revisione e DAO (200 - 300 magari?) — bisogna che ne discutiamo e decidiamo insieme
Simone propone di creare un token interno nostro da distribuire oltre ai BANK ispirandosi anche al modello dei giochi play-to-earn e per attirare/motivare alla partecipazione
Marco esprime interesse per l’idea anche se sembra un po’ prematura al momento e potrebbe essere una cosa da esplorare per la S4, bisogna prima capirne bene esattamente l’utilità e studiarla bene
Permioth si presenta, laureato in legge, partecipa alla Decentralized Laws newsletter di BDAO e anche alle traduzioni qui nel nodo, concorda con Marco sul fatto che l’idea del token possa essere interessante ma che per ora sia presto e suggerisce che magari si potrebbe iniziare in via sperimentale, sottolinea che la missione principale della DAO dovrebbe essere fare formazione/educazione per aiutare le persone a entrare nel mondo cripto e nell’idea di bankless e ci sprona a interrogarci su cosa offrire?
Valentina esprime accordo con Marco e con Permioth sulla prematurità del token, sull’importanza di educare, e sulla priorità di lavorare alla governance e la struttura interna al momento - inoltre si presenta come traduttrice freelance, grafica e illustratrice, e racconta di aver preso un po’ in mano le redini dell’organizzazione del server ITA, Notion e Substack a partire da dicembre, in particolare per quanto riguarda la gestione di tutto ciò che riguarda le traduzioni
Marco la ringrazia per il buon lavoro fatto e aggiunge che si è anche resa un tramite con il server IMN
Action Items
Marco e Valentina faranno scouting di BanklessHQ e riporteranno possibili cose da tradurre
Marco metterà insieme un documento di proposta di Governance su GDrive a cui potremo contribuire tutti per poi votarlo e iniziare a prendere qualche decisione entro gennaio.